Sostenibilità all’Hotel
Montara di Terento
Vivere l’Alto Adige con consapevolezza
Scegliere l’Hotel Montara significa abbracciare una filosofia che valorizza la regionalità, il rispetto per l’ambiente e l’autentica qualità altoatesina. Per noi, sostenibilità non è rinuncia, bensì un impegno di cuore e mente. Grazie a scelte attente e alla cura dei dettagli, ti offriamo un soggiorno che coniuga comfort e responsabilità, per un’esperienza autentica e consapevole.
Il nostro impegno per la qualità dell’Alto Adige
Amare ciò che nasce da questa terra è per noi una missione: per questo scegliamo con cura molti prodotti dai nostri partner locali. Attraverso la qualità, la freschezza e un forte legame con il territorio, creiamo un’esperienza culinaria sincera, capace di raccontare il carattere unico di questa regione — genuina, stagionale e radicata nella tradizione. In veste di padroni di casa, siamo orgogliosi di farti scoprire questa ricchezza in ogni portata, offrendoti un assaggio autentico dell’Alto Adige.
La colazione. Semplicemente buona. Semplicemente locale.
Cosa rende speciale una colazione? Per noi la risposta è semplice: ingredienti genuini, filiera corta e fornitori locali di fiducia. Ogni mattina ti aspettano pane fresco, dolci fatti in casa, latticini di alta qualità altoatesina e una selezione di formaggi locali. Prestiamo attenzione alla provenienza e al metodo di allevamento e molti dei nostri fornitori della Val Pusteria ci accompagnano da anni: insieme condividiamo valori come qualità, autenticità e rispetto.
Piccoli gesti, grande impatto
Al Montara la sostenibilità è parte integrante della quotidianità. Il nostro sistema di riscaldamento è progettato per un’efficienza energetica ottimale, l’energia proviene da fonti rinnovabili e ogni fase operativa – dalla pulizia alla gestione della biancheria, fino all’utilizzo della carta – è studiata per ridurre gli sprechi. Con un uso consapevole degli asciugamani, materiali riciclati e la scelta di limitare i prodotti monouso, riduciamo l’impatto ambientale.
Come hotel eco-consapevole in Val Pusteria crediamo in un impegno autentico e costante. Il nostro approccio? Meno parole, più azioni. Perché ogni scelta, anche la più piccola, può contribuire a un domani migliore.
Filiere corte, valori chiari
All’Hotel Montara crediamo nelle filiere corte e nelle collaborazioni con partner locali. Ci affidiamo a fornitori del territorio non solo per gli alimenti, bensì anche per l’artigianato, i servizi di pulizia e l’arredamento. Per noi dell’Hotel Montara a Terento, la sostenibilità non è solo un concetto, ma un impegno verso il territorio, gli ospiti e le generazioni future.
Almencard e Mobilcard
Vacanze relax in Alto Adige
Più comfort, più scoperta, più emozioni, tutto l’anno.
Al momento del check-in riceverai le tue Almencard e Mobilcard personali – la chiave d’accesso per la regione di Gitschberg Jochtal e per tutto l’Alto Adige. Numerose attività e vantaggi sono inclusi: dagli spostamenti gratuiti a un variegato programma di attività per il tempo libero.

I vantaggi esclusivi per te
- una corsa gratuita al giorno con la cabinovia Gitschberg-Nesselbahn a Maranza e la cabinovia Jochtal a Valles (valido dal 29 maggio all’11 luglio 2025 e dal 15 settembre al 4 novembre 2025)
- uso gratuito di tutti i mezzi di trasporto pubblico regionale in Alto Adige: treni regionali, autobus, funivie per Renon, San Genesio, Meltina e Verano, trenino del Renon e funicolare della Mendola
- skibus gratuito per l’area sciistica Plan de Corones durante la stagione invernale
- accesso al programma settimanale con attività culturali, sportive ed escursionistiche sempre differenti
Da sapere
- L’Alto Adige Guest Pass Almencard/Mobilcard è personale e non cedibile
- La carta vantaggi viene consegnata a tutti gli ospiti a partire dai 6 anni di età. I bambini sotto i 6 anni viaggiano gratuitamente
- per ogni viaggio, il codice QR della tua carta va scansionato all’inizio della corsa presso gli appositi validatori blu. La convalida è confermata da un segnale acustico e da un messaggio “OK” sul display. Sui treni, questa operazione deve avvenire prima di salire a bordo. In assenza della conferma “OK”, il Guest Pass non è valido per la corsa
- si consiglia di scaricare il Guest Pass sul proprio smartphone, fare uno screenshot oppure inserirlo in un’app wallet, così da averlo sempre a disposizione anche senza connessione internet
- il trasporto di persone in sedia a rotelle e di bambini in passeggino è consentito sui mezzi pubblici, dove indicato
- le biciclette possono essere trasportate sui treni regionali e sulle linee autobus dotate di portabici, compatibilmente con lo spazio disponibile. È necessario acquistare un biglietto giornaliero per il trasporto bici (tariffe specifiche si applicano per funivie e impianti di risalita)
- i cani guida e gli animali di piccola taglia trasportati in braccio o in appositi contenitori (max 70 x 30 x 50 cm) viaggiano gratuitamente. Per gli altri animali è richiesto un biglietto singolo. I cani devono essere muniti di museruola e tenuti al guinzaglio
- sugli impianti di risalita Gitschberg e Jochtal è richiesto un biglietto per il trasporto degli animali. Anche in questo caso sono obbligatori guinzaglio e museruola. I cani guida viaggiano gratuitamente